Il comune di Fidenza si trova in provincia di Parma e conta circa 25.300 abitanti.
Fino al 1927 si chiamava Borgo San Donnino.
E' sede dell'associazione Terre Verdiane: si tratta delle terre della Pianura Padana dove è nato e vissuto Giuseppe Verdi, compositore di musica classica.
Le terre verdiane sono caratterizzate dalla relativa vicinanza col 'Grande Fiume', cioè il Po, che si trova a 30 km a nord da Fidenza.
Il suo nome deriva dal latino Fidentia, così come era chiamata dagli antichi romani.
Successivamente nel periodo medievale venne chiamata Borgo San Donnino e mantenne quel nome per circa mille anni prima di ritornare al termine Fidenza.
San Donnino era un religioso che fu martirizzato nel 291 d.C.; nei secoli successivi si diffuse particolarmente il suo culto.
L'importanza storica di Fidenza ha origini antiche, infatti ricevette la cittadinanza onoraria dall'Imperatore Ottaviano nel V decennio a.C.
Luogo strategico dal punto di vista politico e commerciale, nel IV secolo si trovò coinvolta nella guerra tra l'Imperatore Costantino e Massenzio e ciò causò la sua quasi totale distruzione.
Del periodo romano rimangono tuttora alcune tracce, in particolare il ponte sullo Stirone che fu scoperto sotto la torre di Porta San Donnino nei pressi del Duomo.
L'economia attuale di Fidenza si basa sull'agricoltura, il commercio e l'industria.
I prodotti agricoli principali sono uva, cereali e foraggio; nelle industrie si lavorano i metalli ed il vetro e si producono materiali edili, formaggi e conserve.
Per chi viaggia in auto, la città è raggiungibile dall'autostrada A1 Milano Napoli, uscita Fidenza.
Per chi viaggia in treno, Fidenza è dotata di una moderna stazione lungo la linea Milano-Bologna.
Parma e Provincia - Info utili e dettagliate su tutti i Comuni della Provincia di Parma con mappe interattive e tutte le attività commerciali del territorio
http://www.parmaeprovincia.it
Emilia Romagna - Tutte le informazioni che state cercando sulle province dell'Emilia Romagna: Bologna, Modena, Parma, Reggio Emilia, Piacenza, Ravenna, Forlì, Cesena, Rimini.
http://www.emilia.it
Salsomaggiore Terme - Il sito che vi porta a Salsomaggiore Terme. Informazioni, notizie utili, Storia e Bellezze di questo splendido luogo
http://www.salsomaggioreonline.it
Carpi - Carpi, gioiello del Rinascimento, è tappa importante per chi ama un itinerario ricco di storia, arte e cultura , ma anche per gli amanti del buon vino e della buona tavola, qui influenzata e caratterizzata dalla tradizione culinaria della vicina Mantova
http://www.carpi.it
Castelfranco Emilia - Castelfranco Emilia è una terra di confine posta sulla antichissima Via Emilia, e situata esattamente a metà tra i territori delle due province,Modena e Bologna,da sempre nemiche e rivali, e che, ancora oggi, si contendono l'invenzione del
http://www.castelfrancoemilia.com